Come riconoscere i segnali?
La diagnosi si basa su sintomi e comportamenti osservabili, riconoscerli tempestivamente consente di impostare trattamenti efficaci nello sviluppo delle aree cognitive e sociali e modificare i comportamenti disfunzionali. Come genitore, sei la risorsa più importante.
Se hai notato qualche segnale nei comportamenti del tuo bambino, prova a rispondere a queste domande:
Primo colloquio
Se le domande precedenti hanno evidenziato qualche anomalia nel comportamento di tuo figlio, potrai prenotare un primo colloquio conoscitivo. Durante questo primo colloquio potrai raccontare le difficoltà incontrate e la storia clinica del tuo bambino. Verranno spiegate le metodiche utilizzate e i tipi di intervento più efficaci in relazione al problema presentato. Un primo passo per conoscere il tuo bambino e per rispondere a tutte le tue domande sull’autismo.
Come riconoscere i segnali?
La diagnosi si basa su sintomi e comportamenti osservabili, riconoscerli tempestivamente consente di impostare trattamenti efficaci nello sviluppo delle aree cognitive e sociali e modificare i comportamenti disfunzionali. Come genitore, sei la risorsa più importante.
Se hai notato qualche segnale nei comportamenti del tuo bambino, prova a rispondere a queste domande:
Primo colloquio
Se le domande precedenti hanno evidenziato qualche anomalia nel comportamento di tuo figlio, potrai prenotare un primo colloquio conoscitivo. Durante questo primo colloquio potrai raccontare le difficoltà incontrate e la storia clinica del tuo bambino. Verranno spiegate le metodiche utilizzate e i tipi di intervento più efficaci in relazione al problema presentato. Un primo passo per conoscere il tuo bambino e per rispondere a tutte le tue domande sull’autismo.