Come riconoscere i segnali?

La diagnosi si basa su sintomi e comportamenti osservabili,  riconoscerli tempestivamente consente di impostare trattamenti efficaci nello sviluppo delle aree cognitive e sociali e modificare i comportamenti disfunzionali. Come genitore, sei la risorsa più importante.

Se hai notato qualche segnale nei comportamenti del tuo bambino, prova a rispondere a queste domande:

Vostro figlio si gira quando viene chiamato per nome?
Avete difficoltà a stabilire il contatto oculare con il vostro bambino?
Vostro figlio ha difficoltà ad emettere delle richieste?
Vostro figlio utilizza l’indice per chiedere qualcosa?
Vostro figlio ripete la stessa azione molte volte di seguito?
Vostro figlio ripete spesso frasi sentite in TV o da persone vicine?
Vostro figlio sembra ipersensibile al rumore?
Vostro figlio fa movimenti insoliti con le dita vicino agli occhi?
Vostro figlio è in grado di parlare come i suoi coetanei?
In che modo vostro figlio interagisce con gli altri bambini?
Vostro figlio ride senza motivo?
Il vostro bambino cammina sulle punte?

Primo colloquio

Se le domande precedenti hanno evidenziato qualche anomalia nel comportamento di tuo figlio, potrai prenotare un primo colloquio conoscitivo. Durante questo primo colloquio potrai raccontare le difficoltà incontrate e la storia clinica del tuo bambino. Verranno spiegate le metodiche utilizzate e i tipi di intervento più efficaci in relazione al problema presentato. Un primo passo per conoscere il tuo bambino e per rispondere a tutte le tue domande sull’autismo.

Prenota il primo colloquio

Come riconoscere i segnali?

La diagnosi si basa su sintomi e comportamenti osservabili,  riconoscerli tempestivamente consente di impostare trattamenti efficaci nello sviluppo delle aree cognitive e sociali e modificare i comportamenti disfunzionali. Come genitore, sei la risorsa più importante.

Se hai notato qualche segnale nei comportamenti del tuo bambino, prova a rispondere a queste domande:

Vostro figlio si gira quando viene chiamato per nome?
Avete difficoltà a stabilire il contatto oculare con il vostro bambino?
Vostro figlio ha difficoltà ad emettere delle richieste?
Vostro figlio utilizza l’indice per chiedere qualcosa?
Vostro figlio ripete la stessa azione molte volte di seguito?
Vostro figlio ripete spesso frasi sentite in TV o da persone vicine?
Vostro figlio sembra ipersensibile al rumore?
Vostro figlio fa movimenti insoliti con le dita vicino agli occhi?
Vostro figlio è in grado di parlare come i suoi coetanei?
In che modo vostro figlio interagisce con gli altri bambini?
Vostro figlio ride senza motivo?
Il vostro bambino cammina sulle punte?

Primo colloquio

Se le domande precedenti hanno evidenziato qualche anomalia nel comportamento di tuo figlio, potrai prenotare un primo colloquio conoscitivo. Durante questo primo colloquio potrai raccontare le difficoltà incontrate e la storia clinica del tuo bambino. Verranno spiegate le metodiche utilizzate e i tipi di intervento più efficaci in relazione al problema presentato. Un primo passo per conoscere il tuo bambino e per rispondere a tutte le tue domande sull’autismo.

Prenota il primo colloquio