Dott.ssa Carmela Cuccu
Chi sono
Sono una Psicologa Clinica e dello Sviluppo a indirizzo Cognitivo Comportamentale e Analista del Comportamento, svolgo il mio lavoro con passione e professionalità.
I miei interventi sono caratterizzati da estrema cura, accoglienza ed empatia rivolti ad adulti, bambini e adolescenti.
La terapia cognitivo comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT) è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione e il trattamento dei disturbi psicopatologici. Sostengo i miei pazienti nell’individuare i pensieri ricorrenti e gli schemi disfunzionali di ragionamento e d’interpretazione della realtà, verso un percorso che ha l’obiettivo di sostituirli e/o integrarli con convinzioni più funzionali. La terapia cognitivo comportamentale ha assunto il ruolo di trattamento d’elezione per i disturbi d’ansia, così come attestano recenti documenti diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Istituto Superiore di Sanità.
Mi occupo di disturbi d’ansia, depressione, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi della condotta alimentare, problemi nell’adattamento socio-affettivo, ritiro sociale e isolamento, demotivazione e scarsa autostima, insicurezza ed eccessiva timidezza, (adulti, adolescenti e bambini); disforia di genere, sostegno alla genitorialità.
Un altro ambito di intervento è dedicato ad adolescenti e bambini con disturbi del comportamento, disturbi del comportamento alimentare, comportamento dirompente, oppositivo-provocatorio, plusdotazione (gifted), disturbi specifici dell’apprendimento (dsa), problematiche legate a vissuti di bullismo, abbandono scolastico, disturbo da deficit di attenzione e iperattività (adhd), autismo (basso e alto funzionamento).
Sono specializzata in trattamenti basati sull’ABA (Applied Behavior Analysis – Analisi Comportamentale Applicata), ho un Master in Analisi del Comportamento e Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
I percorsi comportamentali sono applicabili con successo nei disturbi da deficit dell’attenzione/iperattività, disabilità intellettiva, disturbi del comportamento e riconosciuti dalle linee guida del ministero della sanità come trattamento elettivo nei disturbi dello spettro dell’autismo.
Accompagno le famiglie in un percorso di sostegno alla genitorialità e parent training per affrontare momenti di criticità nella relazione con i propri figli, o gestione di comportamenti disfunzionali anche in bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo. Quando per esempio si hanno difficoltà nel riconoscere, gestire o esprimere le proprie emozioni, affrontare eventi traumatici o situazioni delicate, della propria vita (come l’ingresso a scuola, separazione dei genitori, lutti, difficoltà dell’apprendimento, bullismo, etc).
Dott.ssa Carmela Cuccu
Chi sono
Sono una Psicologa Clinica e dello Sviluppo a indirizzo Cognitivo Comportamentale e Analista del Comportamento, svolgo il mio lavoro con passione e professionalità.
I miei interventi sono caratterizzati da estrema cura, accoglienza ed empatia rivolti ad adulti, bambini e adolescenti.
La terapia cognitivo comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT) è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione e il trattamento dei disturbi psicopatologici. Sostengo i miei pazienti nell’individuare i pensieri ricorrenti e gli schemi disfunzionali di ragionamento e d’interpretazione della realtà, verso un percorso che ha l’obiettivo di sostituirli e/o integrarli con convinzioni più funzionali. La terapia cognitivo comportamentale ha assunto il ruolo di trattamento d’elezione per i disturbi d’ansia, così come attestano recenti documenti diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Istituto Superiore di Sanità.
Mi occupo di disturbi d’ansia, depressione, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi della condotta alimentare, problemi nell’adattamento socio-affettivo, ritiro sociale e isolamento, demotivazione e scarsa autostima, insicurezza ed eccessiva timidezza, (adulti, adolescenti e bambini); disforia di genere, sostegno alla genitorialità.
Un altro ambito di intervento è dedicato ad adolescenti e bambini con disturbi del comportamento, disturbi del comportamento alimentare, comportamento dirompente, oppositivo-provocatorio, plusdotazione (gifted), disturbi specifici dell’apprendimento (dsa), problematiche legate a vissuti di bullismo, abbandono scolastico, disturbo da deficit di attenzione e iperattività (adhd), autismo (basso e alto funzionamento).
Sono specializzata in trattamenti basati sull’ABA (Applied Behavior Analysis – Analisi Comportamentale Applicata), ho un Master in Analisi del Comportamento e Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
I percorsi comportamentali sono applicabili con successo nei disturbi da deficit dell’attenzione/iperattività, disabilità intellettiva, disturbi del comportamento e riconosciuti dalle linee guida del ministero della sanità come trattamento elettivo nei disturbi dello spettro dell’autismo.
Accompagno le famiglie in un percorso di sostegno alla genitorialità e parent training per affrontare momenti di criticità nella relazione con i propri figli, o gestione di comportamenti disfunzionali anche in bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo. Quando per esempio si hanno difficoltà nel riconoscere, gestire o esprimere le proprie emozioni, affrontare eventi traumatici o situazioni delicate, della propria vita (come l’ingresso a scuola, separazione dei genitori, lutti, difficoltà dell’apprendimento, bullismo, etc).
Esperienze
Laureata in Psicologia e iscritta all’albo A degli Psicologi della Regione Sardegna, ho maturato esperienza in ambito clinico presso il Centro Disturbi Pervasivi dello Sviluppo dell’Azienda Ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, nello specifico diagnosi e intervento di patologie del neurosviluppo (disabilità intellettiva, disturbi della comunicazione, disturbo dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione/iperattività, disturbi specifici dell’apprendimento e disturbi del movimento) e presso la Asl n.8 nei reparti Consultorio Familiare e Neuropsichiatria Infantile.
La mia formazione è sempre stata continua:
Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento, acquisendo specifiche competenze nei disturbi delle abilità scolastiche, Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia;
Corso di specializzazione che mi abilita come Terapista Comportamentale con superamento dell’assessment delle competenze e iscrizione nei registri SIACSA (Società Italiana degli Analisti del Comportamento in campo Sperimentale e Applicato) e ABAIT (Applied Behavior Analysis Italia);
Master in Analisi del Comportamento, verificato dal BACB®, con l’approvazione da ABAI® – Association for Behavior Analysis International – in linea con i cambiamenti operati dal BACB®. Il percorso biennale mi ha permesso di acquisire competenze in analisi comportamentale applicata secondo la task list 5 del BACB®; acquisendo professionalità e qualifica in grado di mettere in atto, con metodologie corrette e rigorose basate sull’analisi comportamentale applicata, interventi educativi e clinici per il trattamento dell’autismo, disturbi emozionali, comportamentali e dello sviluppo nei diversi contesti di vita: familiari, educativi/scolastici, domiciliari e servizi ambulatoriali. (In attesa di inserimento nei registri Italiani come Analista del Comportamento).
Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Istituto Tolman, in corso.
La mia formazione include continui corsi di aggiornamento con i maggiori esponenti Italiani e Internazionali.
Esperienze
Laureata in Psicologia e iscritta all’albo A degli Psicologi della Regione Sardegna, ho maturato esperienza in ambito clinico presso il Centro Disturbi Pervasivi dello Sviluppo dell’Azienda Ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, nello specifico diagnosi e intervento di patologie del neurosviluppo (disabilità intellettiva, disturbi della comunicazione, disturbo dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione/iperattività, disturbi specifici dell’apprendimento e disturbi del movimento) e presso la Asl n.8 nei reparti Consultorio Familiare e Neuropsichiatria Infantile.
La mia formazione è sempre stata continua:
Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento, acquisendo specifiche competenze nei disturbi delle abilità scolastiche, Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia;
Corso di specializzazione che mi abilita come Terapista Comportamentale con superamento dell’assessment delle competenze e iscrizione nei registri SIACSA (Società Italiana degli Analisti del Comportamento in campo Sperimentale e Applicato) e ABAIT (Applied Behavior Analysis Italia);
Master in Analisi del Comportamento, verificato dal BACB®, con l’approvazione da ABAI® – Association for Behavior Analysis International – in linea con i cambiamenti operati dal BACB®. Il percorso biennale mi ha permesso di acquisire competenze in analisi comportamentale applicata secondo la task list 5 del BACB®; acquisendo professionalità e qualifica in grado di mettere in atto, con metodologie corrette e rigorose basate sull’analisi comportamentale applicata, interventi educativi e clinici per il trattamento dell’autismo, disturbi emozionali, comportamentali e dello sviluppo nei diversi contesti di vita: familiari, educativi/scolastici, domiciliari e servizi ambulatoriali. (In attesa di inserimento nei registri Italiani come Analista del Comportamento).
Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Istituto Tolman, in corso.
La mia formazione include continui corsi di aggiornamento con i maggiori esponenti Italiani e Internazionali.